• Home
  • Regìa
  • Servizi
    • Art Direction
    • Graphic design
    • Web Design
    • Copy
    • Eventi
  • Portfolio
  • News
  • Contatti
Logo
  • Home
  • Regìa
  • Servizi
    • Art Direction
    • Graphic design
    • Web Design
    • Copy
    • Eventi
  • Portfolio
  • News
  • Contatti

Il siglillo di Polidoro – Andrea Maggi

IL SIGILLO DI POLIDORO – ANDREA MAGGI

Andrea Maggi in questo romanzo racconta un nuovo caso di Apollofane, il giovane mercante ateniese,
investigatore dell’antichità, che avevamo già incontrato in “Morte all’Acropoli”.
Il detective riceve una richiesta d’aiuto dall’amica Filossena, figura straordinaria di donna filosofa, colta e indipendente, che lo coinvolge in una vicenda molto intricata che riguarda la propria famiglia e le istituzioni politiche di Sparta. Con loro si muove Strepsiade, gigantesco ex lottatore tebano, schiavo della famiglia di Apollofane, liberato dal giovane e rimastogli al fianco come amico inseparabile. Completa il gruppo l’asino
Mida, cocciuto ma spesso provvidenziale.

www.pordenonecifrematica.com

“La luce del sole tramonta sui boschi alle porte di Sparta, quando un urlo all’improvviso rompe il silenzio. I primi a soccorrere la ragazza che chiama aiuto sono Apollofane e Filossena, il giovane mercante e l’affascinante filosofa giunti in viaggio dalla lontana Atene. Quando lo sguardo di Filossena incrocia gli occhi della giovane, non può credere a quello che vede: si tratta di Agesistrata, figlia di suo fratello Tisameno, che non vede da anni. Sono giorni che l’uomo riceve minacce alla sua famiglia e sospetta che il movente sia politico. Filossena e Apollofane decidono di aiutarlo.
Un anello con il sigillo di Polidoro, eroe spartiate, sarà il loro lasciapassare per cercare indizi nei luoghi più segreti e oscuri della città. Ma trovare chi ha sequestrato Agesistrata si rivela impresa ardua e pericolosa, in una Sparta percorsa da paura e sete di rivolta
…”

 

  • La Cifra
RegiaAdmin

Leave a Comment Cancel

Previous PostNext Post

Archivi

  • aprile 2020
  • maggio 2017
  • marzo 2017
  • marzo 2016
  • marzo 2015
  • marzo 2014
  • marzo 2013
  • marzo 2012
  • gennaio 2012
  • marzo 2011
  • aprile 2010

Categorie

  • Blog
  • Corsi
  • La Cifra

Articoli recenti

  • / Il TEMPO del RISVEGLIO
  • L’inconscio, l’originario
  • Robert Levy – La psicanalisi e l’invenzione dei bambini
  • La medicina e la cura tra umano e postumano – Ruggero Chinaglia
  • La modernità

FACEBOOK LINKEDIN

© 2017 All Right Reserved, Regìa Comunicazione - P.Iva 01591950934