• Home
  • Regìa
  • Servizi
    • Art Direction
    • Graphic design
    • Web Design
    • Copy
    • Eventi
  • Portfolio
  • News
  • Contatti
Logo
  • Home
  • Regìa
  • Servizi
    • Art Direction
    • Graphic design
    • Web Design
    • Copy
    • Eventi
  • Portfolio
  • News
  • Contatti

I bambini, la libertà, la salute – Yann Diener

I BAMBINI, LA LIBERTA’, LA SALUTE – YANN DIENER

Sin dai primi approcci con le istituzioni scolastiche, non c’è famiglia che non sia in qualche modo raggiunta da termini come “disturbi dell’apprendimento”, “iperattività”, “sostegno”, per non parlare, in alcuni casi, di “dislessia”, “discalculia”, ecc. A tutto questo possono seguire “segnalazioni” e interventi specialistici di vario genere.
Spesso differenziazione e patologizzazione fanno perdere di vista particolarità, risorse e talenti.
Una enuresi o una inibizione, in un bambino, da sintomi sono diventati prima “disturbi” e poi, oggi, “handicap”.
E così via per ogni altro sintomo, finché tutto diventa handicap. Lo psicanalista francese Yann Diener critica la Lingua Medico-Sociale che, a partire dagli anni ’90, è venuta forgiandosi attraverso un’ibridazione di discorsi educativi e psicologici, con termini provenienti dal linguaggio delle tecniche manageriali, effetto di una tendenza sempre più marcata nella nostra società verso la standardizzazione e la burocratizzazione del disagio, della particolarità, della differenza e di ogni istanza nuova nell’ambito della scuola, della famiglia e dell’impresa.

www.pordenonecifrematica.com

 

  • La Cifra
RegiaAdmin

Leave a Comment Cancel

Previous PostNext Post

Archivi

  • aprile 2020
  • maggio 2017
  • marzo 2017
  • marzo 2016
  • marzo 2015
  • marzo 2014
  • marzo 2013
  • marzo 2012
  • gennaio 2012
  • marzo 2011
  • aprile 2010

Categorie

  • Blog
  • Corsi
  • La Cifra

Articoli recenti

  • / Il TEMPO del RISVEGLIO
  • L’inconscio, l’originario
  • Robert Levy – La psicanalisi e l’invenzione dei bambini
  • La medicina e la cura tra umano e postumano – Ruggero Chinaglia
  • La modernità

FACEBOOK LINKEDIN

© 2017 All Right Reserved, Regìa Comunicazione - P.Iva 01591950934