• Home
  • Regìa
  • Servizi
    • Art Direction
    • Graphic design
    • Web Design
    • Copy
    • Eventi
  • Portfolio
  • News
  • Contatti
Logo
  • Home
  • Regìa
  • Servizi
    • Art Direction
    • Graphic design
    • Web Design
    • Copy
    • Eventi
  • Portfolio
  • News
  • Contatti

La violenza

LA VIOLENZA

La quotidianità è spesso sorretta da automaticismi carichi di violenza sottile e silente, abitudini che giustificano risentimenti e sordità favorendo l’humus che improvvisamente diventa teatro di passaggi all’azione inaspettati
e ingiustificati. Dinanzi allo sgomento provocato da gesti efferati, non ci sono risposte facili o da manuale che ci mettano al riparo da inquietudini e interrogativi. Ogni commento è ridondante e personalistico.
E l’approccio ideologico certamente non aggiunge elementi validi per una lettura costruttiva.
Attribuire il disagio e il male all’Altro è una delle più insidiose forme di violenza e omertà. L’esigenza rimane
quella di non puntare il dito, e di dissipare pregiudizi e conformismi che, per quanto innocui possano apparire, contribuiscono alla paralisi sociale, ostacolando quel processo di civiltà che nessuno può mai ritenere compiuto una volta per tutte.

www.pordenonecifrematica.com

 

  • La Cifra
RegiaAdmin

Leave a Comment Cancel

Previous PostNext Post

Archivi

  • aprile 2020
  • maggio 2017
  • marzo 2017
  • marzo 2016
  • marzo 2015
  • marzo 2014
  • marzo 2013
  • marzo 2012
  • gennaio 2012
  • marzo 2011
  • aprile 2010

Categorie

  • Blog
  • Corsi
  • La Cifra

Articoli recenti

  • / Il TEMPO del RISVEGLIO
  • L’inconscio, l’originario
  • Robert Levy – La psicanalisi e l’invenzione dei bambini
  • La medicina e la cura tra umano e postumano – Ruggero Chinaglia
  • La modernità

FACEBOOK LINKEDIN

© 2017 All Right Reserved, Regìa Comunicazione - P.Iva 01591950934