• Home
  • Regìa
  • Servizi
    • Art Direction
    • Graphic design
    • Web Design
    • Copy
    • Eventi
  • Portfolio
  • News
  • Contatti
Logo
  • Home
  • Regìa
  • Servizi
    • Art Direction
    • Graphic design
    • Web Design
    • Copy
    • Eventi
  • Portfolio
  • News
  • Contatti

La direzione delle cose – Roberto Cescon

LA DIREZIONE DELLE COSE – ROBERTO CESCON

“La direzione delle cose”, appena edito da Ladolfi, ha già ottenuto numerose recensioni, facendo molto discutere. Nei testi di Roberto Cescon le soluzioni retoriche sono innestate in una lingua minimale, in cui risaltano le contraddizioni della nostra esistenza. Dalla lettura delle poesie emerge che pur vivendo in una società che si ispira alla trasparenza, le intenzioni profonde del nostro agire e dellenostre parole sono spesso sommerse da pratiche quotidiane o da surrogati dei desideri che ci fanno girare a vuoto. Nei paesaggi urbani dei componimenti
di Cescon si stagliano figure che non comunicano, pur restando vicine. La direzione da prendere potrebbe essere quella suggerita dalla parola, quando mostra la crepa dove insinuare una domanda di senso ma che non riesce mai a colmare completamente la distanza che la separa dalle cose. Che fare? Certo non limitarsi a criticare la deriva del presente, riproducendo un immobile schema al contrario. Forse semplicemente vivere, liberandoci dalle costruzioni e dalle abitudini mentali cui siamo affezionati.

Roberto Cescon ha pubblicato “Vicinolontano” (Campanotto, 2000), “La gravità della soglia” (Samuele editore, 2010) e il saggio “Polittico della memoria” (Pieraldo, 2005) dedicato a Franco Buffoni.

www.pordenonecifrematica.com

 

  • La Cifra
RegiaAdmin

Leave a Comment Cancel

Previous PostNext Post

Archivi

  • aprile 2020
  • maggio 2017
  • marzo 2017
  • marzo 2016
  • marzo 2015
  • marzo 2014
  • marzo 2013
  • marzo 2012
  • gennaio 2012
  • marzo 2011
  • aprile 2010

Categorie

  • Blog
  • Corsi
  • La Cifra

Articoli recenti

  • / Il TEMPO del RISVEGLIO
  • L’inconscio, l’originario
  • Robert Levy – La psicanalisi e l’invenzione dei bambini
  • La medicina e la cura tra umano e postumano – Ruggero Chinaglia
  • La modernità

FACEBOOK LINKEDIN

© 2017 All Right Reserved, Regìa Comunicazione - P.Iva 01591950934